Ecco qui una semplicissima guida su come fare per passare da Pc a Mac. La guida e rivolte a quelle persone che non sono granché abili con il pc e hanno deciso di usare il Mac. Ecco una guida passo passo:
- Accendete il vostro Mac fate il primo login e iniziate a famigliarizzare con l'ambiente OS X. E'importante prima di tutto prendere famigliarità con gli strumenti basilari del sistema, non preoccupatevi e tutto semplicissimo e molto intuitivo, inizate dalla dock bar (si trova in basso).
- Fatevi un lista con le cose da fare e i file da trasferire in questo modo sarete sicuri di non dimenticarvi in nessun caso i vostri dati. Vi consiglio di controllare e ricontrollare nuovamente la lista, specialmente se il vecchio pc intraprenderà un viaggio verso il cestino.
- Ci sono principalmente 2 modi per trasferire i dati da un pc all'altro via rete oppure via periferica d'archiviazione usb, essendo la seconda la via più semplice vi illustrerò quella. Prendere la vostra periferica usb esterna e assicuratevi che sia formattata NTFS, file system riconosciuto sia dal Pc che dal Mac, quindi trasferite i file.
- Installare / Configurare i software di base, potreste installare AppTrap come prima cosa in modo da essere sicuri che alla disinstallazione tutto il software venga rimoso, potete configurare la Time Machine (software apple per il backup).
- Prima di iniziare a copiare i media sul Mac e consigliabile importare i preferiti e le impostazioni, questo è un consiglio utile solo se avete grandi quantità di file da trasferire.
- Ora potete iniziare a trasferire i media sul vostro nuovissimo sistema. Sarebbe meglio tenere i sull'unità esterna la maggior parte dei file per risparmiare spazio sul disco del vostro Mac, ad ogni modo potreste magari trasferire solo i file indispensabili come i documenti e lasciare altri come i film sull'unità esterna.
- A questo punto dovrebbe essere tutto pronto e funzionante. In caso di problemi potete lasciarmi un commento e sarò felicissimo di aiutarvi, oppure potete provare a chiedere al signor Google resterete sorpresi da quante cose sa...
Ultima nota che potrebbe tornarvi utile, i software sul Mac non sono .exe bensi .dmg potrete però installarli semplicemente facendo doppio click come in windows. Altro differenza e che per installare un programma basta trascinarlo nella cartella applicazioni e per disinstallarlo basta trascinarlo nel cestino!
Via[unplggd.com]
Nessun commento:
Posta un commento